Edit Content

Chirurgo ortopedico, protesico e artroscopico

Mi occupo delle principali patologie ortopediche con prevalente interesse alla chirurgia articolare di anca e ginocchio e di traumatologia sportiva.

Contatti

Legamento crociato anteriore: lesioni, sintomi e cura

Legamento crociato anteriore: lesioni, sintomi e cura

Buongiorno dottore, qualche giorno fa sono stato a giocare a calcetto, non gioco spesso ma sa… i miei amici hanno insistito e sono andato. Tutto bene, ho fatto anche due goal, ma poco prima che la partita finisse ho avvertito una strana sensazione, mi è sembrato che il ginocchio facesse uno strano movimento ed ho sentito un rumore, tipo crack. Ho avuto dolore ma non tantissimo, poi dopo aver fatto la doccia mi è sembrato un po’ gonfio. Il giorno dopo era più gonfio ed ho avuto difficolta a camminare ma con qualche giorno di antinfiammatorio si è quasi risolto. Il problema è che ora avverto una strana sensazione come di debolezza e a volte quando lo sforzo ho la sensazione che non mi regga. Dottore, cosa è successo?

Questa è una storia come tante che ascolto da anni. Nel caso specifico il paziente è immaginario, ma racconta la storia del legamento crociato anteriore che immaginaria non è!

legamento

Una struttura tanto importante quanto fragile presente nel nostro ginocchio è senza dubbio il legamento crociato anteriore. Questo legamento che si trova al centro dell’articolazione, guida alcuni dei movimenti più importanti dell’articolazione e ne assicura inoltre gran parte della stabilità. Purtroppo la sua anatomia, il suo ruolo e la sua posizione lo rendono come detto una struttura allo stesso tempo molto esposta alla possibilità di rottura. Movimenti che comportano rotazione del ginocchio e sollecitazioni laterali, come avviene in molti sport o a seguito di traumi nella vita quotidiana, lo sottopongono a forti sollecitazioni. A volte la sua lesione si associa ad interessamenti anche di altre componenti del ginocchio (menischi, legamenti collaterali, cartilagine) altre volte la lesione è solo a suo carico.

Sintomi lesioni legamento crociato anteriore

Il sintomo principale di una lesione del legamento crociato anteriore è l’instabilita del ginocchio che si viene a creare. DI solito viene descritta come una sensazione di cedimento, di vuoto o di insicurezza che crea molta apprensione nei pazienti. A volte possono associarsi dolore, facile affaticabilita, limitazione del movimento, debolezza muscolare e gonfiori ricorrenti. Quando si sospetta una rottura del legamento anteriore un ruolo fondamentale è rappresentato dalla visita ortopedica che grazie a manovre specifiche permette di ricercare la sua insufficienza. Necessaria per approfondire la diagnosi sarà inoltre la risonanza magnetica.

Stabilita la diagnosi, valutata l’entità ed i sintomi della lesione e le caratteristiche del paziente si deciderà da caso a l’iter teraputico da seguire che potrà andare dalla ripresa fisioterapica alla necessita di ricostruire chirurgicamente il legamento crociato anteriore.

NB. ricordatevi sempre di rivolgervi al vostro medico specialista ortopedico di fiducia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *