Cos’è la gonalgia?
Per gonalgia si intende in maniera generica la comparsa di dolore al ginocchio, è il termine medico utilizzato per indicare un generico dolore al ginocchio, sintomo piuttosto diffuso che può colpire persone di tutte le età.
È indubbiamente un sintomo molto comune a cui quasi tutti vanno incontro nel corso della vita, infatti è molto frequente e può derivare da affaticamento, traumi o patologie che colpiscono questa articolazioneIn molti casi fortunatamente si tratta di una condizione passeggera dovuta a sforzi o piccoli traumatismi che tende ad autorisolversi altre volte può essere il sintomo di presentazione di altre problematiche.
Quando insorge la gonalgia?
Può insorgere senza un apparente motivazione o spesso dopo episodi di distorsione o contusione al ginocchio. Il dolore può avere caratteristiche molto diverse, può essere costante oppure comparire solo dopo determinati sforzi o attività, può presentarsi durante il giorno oppure essere maggiore nelle ore notturne impedendo un sonno tranquillo. Cosi come per l’andamento anche la localizzazione può presentarsi in maniera diversa, a volte estesa a tutta l’articolazione altre in maniera specifica alla regione interna, esterna, anteriore o posteriore.
Spesso un trattamento sintomatico sarà sufficiente a gestire la situazione ma nel caso di persistenza sarà opportuno escludere cause più specifiche. Problematiche ad esempio infiammatorie, meniscali, legamentose, tendinee o cartilaginee possono essere causa di questo dolore.
Visita ortopedica per curare la gonalgia
La visita ortopedica è certamente il primo passo per appurare l’origine della gonalgia a cui seguiranno nel caso specifico accertamenti strumentali come l’ecografia, la radiografia la tc o la risonanza magnetica.
Il trattamento dovrà prevedere oltre la cura del dolore sicuramente, se presente, quello della causa che lo avrà determinato. Terapie farmacologiche, fisioterapiche, infiltrative fino ai trattamenti chirurgici saranno le armi a nostra disposizione.
Quali sono i principali sintomi della gonalgia?
I sintomi del dolore al ginocchio sono numerosi e di diversa natura proprio perché le cause della gonalgia sono molte e possono differire significativamente l’una dall’altra (traumi, sforzi, affaticamento, patologie), ecco i più comuni:
- rigidità e difficoltà (o totale impossibilità) ad estendere e flettere la gamba
- gonfiore
- arrossamento e lividi causati da versamenti e lacerazioni interne
- debolezza e difficoltà a sostenere il peso corporeo durante la deambulazione
- scricchiolii quando l’articolazione è in movimento
- deformità a causa di un grave trauma
- febbre
